Il Secolo XIX offre un’analisi tattica di Carrarese-Spezia,a analizzando i punti nevralgici della netta vittoria dei bianchi. Il 3-4-2-1 di Calabro, all’occorrenza 5-4-1, paga dazio contro il solido 3-5-2 del collega D’Angelo. Il rientro in mezzo al campo di S. Esposito permette una regia accurata in collaborazione con Nagy, bilanciandosi a vicenda, con Degli Innocenti che affonda più avanti. Kouda, schierato trequartista quasi a sorpresa, si muove attorno alla punta Pio Esposito.
La vince sulle fasce
Lo Spezia sfonda spesso sulle fasce laterali e contiene bene con i tre centrali (e il jolly Vignali) le sortite dei tre avanti di casa. Proprio la catena di destra è quella determinante nel primo gol, ma anche in mezzo al campo la Carrarese va in difficoltà con Cherubini e Shpendi troppo offensivi. Lo Spezia ne approfitta e trova quasi sempre la superiorità in mediana, dominando anche le seconde palle. Nella ripresa a nulla vale il passaggio di Calabro al 4-3-3, lo Spezia la chiude e approfitta.
LE NOSTRE PAGELLE DEL MATCH
D’ANGELO: “VITTORIA DEDICATA AI TIFOSI. OGGI ERA IMPORTANTE”
Votate i vostri tre migliori di Carrarese-Spezia
- P. Esposito (32%, 379 Votes)
- Elia (31%, 361 Votes)
- Kouda (14%, 159 Votes)
- S. Esposito (11%, 134 Votes)
- Degli Innocenti (3%, 39 Votes)
- Reca (3%, 30 Votes)
- Hristov (2%, 24 Votes)
- Vignali (2%, 21 Votes)
- Mateju (1%, 12 Votes)
- Chichizola (1%, 7 Votes)
- Bandinelli (0%, 2 Votes)
- Candelari (0%, 2 Votes)
- Aurelio (0%, 2 Votes)
- Nagy (0%, 1 Votes)
- Falcinelli (0%, 0 Votes)
- Čolak (0%, 0 Votes)
Total Voters: 451

Teorico e scaramantico