Spezia-Salernitana è una partita che non consente calcoli. Troppo importanti i tre punti in palio per le ambizioni dei liguri di terzo posto e dei granata per la salvezza. I numeri che riguardano la sfida sono chiari in tal senso, ma non dicono tutto su una partita che può diventare davvero da tripla. Ad esempio non c’è da fidarsi del fatto che i bianchi abbiano vinto le ultime quattro sfide consecutive in B contro i campani: soltanto contro Livorno (8) e Pro Vercelli (5) ha ottenuto più successi. Oggi la squadra di Marino è completamente diversa rispetto a quella di qualche settimana fa. Se poi prendiamo in considerazione gli appuntamenti al Picco, poi, le statistiche sono ancora più nette: 8 gare su 9 con la formazione di casa imbattuta (6 successi e 2 pareggi). Per ritrovare l’unico successo ospite bisogna tornare addirittura al 1949 (2-3).
Ma l’attualità è diversa
Il trend recente è però completamente diverso: la formazione di D’Angelo è apparsa in flessione nelle ultime settimane, mentre quella di Marino ha ritrovato brillantezza. I liguri hanno pareggiato le ultime due partite contro Mantova e Frosinone e una terza X in fila manca addirittura dall’ottobre 2023 in B. Dal canto suo, invece la squadra ospite è reduce da due vittorie consecutive per la prima volta in stagione e da maggio 2021 non arrivano tre acuti in fila in B (allora furono proprio le ultime tre giornate).