19 partite con risultato positivo su 26 per lo Spezia al Picco contro la Cremonese fanno pendere la bilancia dei precedenti a favore degli aquilotti, anche se all’ultimo appuntamento si è registrata una vittoria ospite per 0-1, griffata da Coda e con la squadra di D’Angelo nel suo momento più difficile. Un trend da invertire visto che la tradizione nel complesso sorride ai bianchi. In tempi recenti si conta anche il 2-2 in Serie A nell’anno in cui entrambe retrocessero: nel match del girone di andata segnarono Nzola e Holm, risponde a Dessers e facendosi poi raggiungere da Pickel, oggi ancora nella formazione ospite. Nei campionati cadetti prima della promozione, ricorda Il Secolo XIX, figurano anche un 3-2 di casa (11 febbraio 2020 con Maggiore, Di Gaudio e Nzola) e un 2-0 sempre dello Spezia con doppietta di Bartolomei. Nell’anno ancora precedente (2017/’18) fu 1-0 ancora grazie a Maggiore.
Le altre gare
Andando a ritroso negli annali, il primo incontro ufficiale risale a più di un secolo fa: era il 1922/’23 quando gli ospiti vinsero 1-0 nel finale, rivendicato l’anno successivo con lo stesso punteggio ma di casa. Poi si contano uno 0-0 nel 1925 e dal 1930 si tornò a disputare uno Spezia-Cremonese, ancora con una vittoria lombarda (1-2). Nelle annate successive si registrano tre successi, un pareggio ma anche la peggior sconfitta fin qui rimediata, un netto 0-3 nel 1943.
Nel dopoguerra
Anche successivamente al conflitto mondiale si sono giocati diversi incroci: lo Spezia vinse in B nel 1949 (3-1), prima di altri quattro successi in sequenza. Fra le altre, si contano anche un pirotecnico 2-4 nel 2005 con doppietta di Coti. Nel 2012 un KO per 1-2 causò l’esonero di Pane in panchina con ritorno di D’Adderio, ma allora era Serie C.
