17 Maggio 2025 - 14:32

La storia dei 4 pareggi e il regolamento: come funzionano i play-off

post

Cominciano ufficialmente i play-off di Serie B, con un regolamento ad hoc che rimette tutto in discussione in ottica posizioni di classifica. Spezia e Cremonese attendono i loro avversari, che usciranno da Catanzaro-Cesena e Juve Stabia-Palermo e dal turno preliminare. In sostanza, per le prime due partite (gara secca) le squadre in trasferta potranno passare il turno soltanto vincendo nei 90′, mentre in caso di pareggio o vittoria passerebbe il turno la formazione padrona di casa. Nell’eventualità di un pari, però, serviranno i supplementari (senza rigori) per certificare il risultato. Se anche al 120′ sarà segno X, allora andrà avanti la squadra di casa e non c’è valenza doppia per i gol in trasferta.

Doppia chance

Diversa la situazione dalle semifinali in poi. In classifica non ci sono squadre arrivate a pari punti: 66 Spezia, 61 Cremonese e via via le altre, con partite che si giocano in andata e ritorno e la seconda in casa della meglio piazzata. In questo senso terza e quarta hanno il vantaggio del campo e non ci sarebbero tempi supplementari. Per passare in Serie A si terrà conto dei punti ottenuti nelle due finali e della differenza reti, quindi in caso di ulteriore parità si passerà ai punti fatti in campionato. Il +5 sorride allo Spezia,  un’eventualità che esclude che ci possano essere extra-time e calci di rigore per decretare la promozione. Si andrebbe infatti oltre il 90′ soltanto qualora le due squadre fossero arrivate a pari punti nella stagione regolare.

La “regola” dei quattro pareggi

Di fatto, quindi, alla squadra di D’Angelo basterebbe pareggiare quattro volte per guadagnarsi il terzo biglietto d’oro, ma fare calcoli è oggettivamente impossibile. Gli aquilotti, in definitiva, non potranno fare troppo affidamento a questa “regola” che può sicuramente essere un aiuto ma anche una trappola. Inoltre, si azzererà anche la situazione disciplinarecome abbiamo ricordato a fine campionato – e per gli aquilotti avranno la “fedina pulita” Nagy e Reca, diffidati alla fine degli ultimi 90′. Ma da stavolta servirà ancora maggior attenzione: ai play-off il primo giallo vale già la diffida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *