Il calendario di Serie B ha riservato allo Spezia due impegni consecutivi davanti al pubblico del Picco, ma non saranno gare come le altre. Il 24 agosto arriverà la Carrarese, il 30 toccherà al Catanzaro. Due sfide importanti sul campo, ma delicate soprattutto fuori, tanto che l’Osservatorio delle Manifestazioni Sportive ha già parlato di “profili di rischio” in entrambe le occasioni. Non si tratterà solo di calcio. Per garantire la massima sicurezza è stata decisa la vendita dei biglietti per i soli tifosi ospiti fidelizzati, con l’accesso esclusivo al settore a loro riservato. Inoltre verranno aumentati gli steward, i controlli ai varchi e tutte le misure di prefiltraggio. Una macchina organizzativa imponente, che il Gruppo Operativo Sicurezza sta definendo nei minimi dettagli.
Carrarese e Catanzaro: due tifoserie diverse
Il doppio impegno al Picco – spiega Il Secolo XIX – sarà però caratterizzato da situazioni molto diverse. Da una parte la Carrarese, reduce dalla storica salvezza in Serie B: il suo tifo organizzato non ha mai sottoscritto la fidelizzazione e, complice la vicinanza, si vogliono evitare presenze “non autorizzate” sul territorio. Dall’altra parte il Catanzaro, che nella scorsa stagione ha guidato la classifica per presenze nel settore ospiti. In Liguria sono attesi circa mille tifosi giallorossi, pronti a riempire il settore e a far sentire la propria voce.
Una città che si prepara
Non solo lo stadio, ma tutta la città dovrà convivere con le conseguenze di due giornate ad alta tensione. Sono previste infatti chiusure stradali in via dei Pioppi e limitazioni al traffico su viale Fieschi e nelle strade attorno a Pegazzano, già congestionate in estate. Il rischio, quindi, è quello di un fine agosto caldo non soltanto per le temperature, ma anche per il clima di passione e rivalità che accompagnerà le sfide dello Spezia.