Non c’è stata solo la complicata partita dello Spezia contro il Catanzaro ad animare la seconda giornata di Serie B, perché evidentemente per tutti è un inizio di campionato difficile. Nella tre giorni del campionato cadetto, infatti, sono fioccati tanti pareggi che hanno impantanato la classifica. E a farne le spese sono state soprattutto le big: doppio 0-0 in Juve Stabia-Venezia e in Palermo-Frosinone, conditi dall’1-1 di Cesena-Entella (Shpendi su rigore e Franzoni). Nessuna rete anche al Dei Marmi fra Carrarese e Padova, pur con i veneti rimasti in dieci per il rosso a Fusi. In serata non cambia la musica: 1-1 in Bari-Monza (a Mota Carvalho risponde Moncini) e in Modena-Avellino (Defrel pareggia il vantaggio di Sounas).
Crollano Empoli e Sampdoria
Sconfitto l’Empoli nell’anticipo (con tanto di due squalifiche verso lo Spezia), ma anche la Sampdoria incappa in una serata da dimenticare. A Bolzano finisce 3-1 per il Sudtirol, con un primo tempo già da dimenticare: a bersaglio Casiraghi, Merkaj ed El Kaouakibi già nei primi 45′. A nulla giova il sigillo di Coda al 90′, perché per i blucerchiati arriva la seconda sconfitta in altrettante partite.
Nessuno a punteggio pieno
Ne scaturisce un dettaglio non da poco: nessuna squadra è riuscita a raggiungere il punteggio pieno dopo due turni. Segno di un torneo che per tutti porta difficoltà e da subito grande equilibrio. A comandare la graduatoria nei primi 180′ ci sono ben otto formazioni a quota 4: Cesena, Sudtirol, Modena, Frosinone, Carrarese, Monza, Venezia, Palermo.