Sono già almeno 40 i milioni che la nuova proprietà americana di Roberts ha versato nello Spezia. Il Secolo XIX questa mattina in edicola fa i conti in tasca alla RAM Spezia Holdings, la società che nello scorso aprile ha rilevato il club, di fatto salvandolo da una situazione economica piuttosto delicata. All’atto di compravendita, l’imprenditore ha subito versato 8 milioni, mentre a maggio ha iniettato altri 10 per terminare la stagione. Il bilancio resta in negativo, ma alla ripartenza della stagione servono altri 21 milioni di gestione: il monte ingaggi arriva a circa 17 con i bonus (pur abbassato) e quindi serve anche la fideiussione aggiuntiva.
La situazione
Ad oggi, secondo il quotidiano la previsione va verso un -10 milioni nel bilancio della prossima estate, a meno di promozione in A o di plusvalenze importanti. La campagna abbonamenti ha dato un po’ di aiuto: oltre 1,3 milioni dai sottoscrittori delle tessere e ad ora già 92.000 euro di biglietti singoli per le partite venduti. Poi, entro il 16 ottobre l’attestazione dei pagamenti degli stipendi, quindi i successivi. Ora tutti con maggiore serenità rispetto alle ultime due stagioni.
Tornerà al Picco
Come si legge, Roberts dovrebbe tornare al Picco nelle prossime partite, nonostante un’agenda di impegni piuttosto fitta del patron. Probabile che torni fra fine mese e inizio ottobre, con possibile appuntamento per il big match contro il Palermo del 4. I rapporti sono giornalieri con la sede del Ferdeghini, ma il magnate ha intenzione di tornare: anche perché ad oggi l’ultima apparizione è datata 1 giugno, finale play-off.
