Due settimane per giocarsi un bel po’ di credibilità. Lo Spezia entra in un mini tour de force che dirà già molto delle sue ambizioni per la stagione in corsa, con l’obiettivo di invertire subito la rotta. Dopo Parma in coppa, le trasferte di Venezia e Reggio Emilia prima di chiudere col Palermo in casa. L’obiettivo salvezza sbandierato dal club, scrive La Nazione, sta diventando ora più concreto anche alla luce dei risultati. Prima c’è la partita del Tardini, che non ha certo importanza prioritaria ma che sarebbe da onorare pur dosando le forze.
Quanti cambi?
Secondo il quotidiano farà il suo esordio in porta Sarr (atteso), di rientro dopo l’infortunio, mentre avranno una chance anche Onofri, Cistana, Aurelio, Jack (non partito per il Mondiale) e Vignali. Pure a centrocampo dovrebbe esserci spazio per Comotto, Kouda e Zurkowski, mentre Soleri e Lapadula avranno minuti in attacco. Ancora ai box gli infortunati Bandinelli e Candelari. Potrebbe rifiatare Wiśniewski, uno di quelli che oltre al campionato avrà poi anche gli impegni in Nazionale.
Parma agguerrito
Dal canto suo, scrive Il Secolo XIX, Cuesta e i suoi ci tengono eccome alla competizione e ad andare avanti. Ieri la squadra è tornata subito in campo e la sensazione è che non ci sarà turnover completo. Lo Spezia anca da due anni agli ottavi, da cinque ai quarti del torneo, ma per tutti conterà l’atteggiamento che la squadra metterà in campo, anche con una risposta parziale. Il quotidiano analizza la situazione: oltre al poco tempo fra una gara e l’altra il lato negativo è il dover far crescere molti elementi ancora non al top, quello positivo è che il campo permetta subito un riscatto per dimenticare la Juve Stabia in fretta.
Ci vuole fantasia a vedere come lato positivo che dopo l’umiliazione casalinga con la Juve…Stabia!… si abbia la possibilità di giocare sul campo del Parma, squadra di A…facendo rifiatare chi ad oggi ha dato maggiori garanzie tecniche e fisiche…in pratica 1 su 2 che andrà in campo è una sorta di lungodegente…Sarr – Vigna – Zurko – Lapa … unito a qualche ragazzo come Jack ed Onofri che DEVONO avere l’occasione di giocare ed essere coinvolti.
Vediamo di non prenderne oltre i 4 perché l’effetto sarebbe devastante. Ecco…questo sarebbe l’aspetto positivo.