Successo prezioso per la Primavera dello Spezia, che supera il Benevento centrando la prima vittoria casalinga della sua stagione. Sei i punti in classifica per i ragazzi di Terzi, che ai microfoni dei canali ufficiali delle Aquile si è detto felice per la prestazione. Ecco le sue riflessioni.
Le parole di Terzi
Sulla vittoria: “Abbiamo fatto una grande partita, una grande prestazione e, come ho detto ai ragazzi prima della gara, ne ero convinto perché abbiamo disputato la migliore settimana da quando abbiamo iniziato. Vedo tutti i ragazzi coinvolti, partecipi, che lavorano alla grande. Ero sicuro che tutti avrebbero fatto una grande partita”.
Sul gruppo: “Purtroppo posso far giocare solo 16 giocatori. Ho 11 titolari e 5 cambi, ma sono convinto che anche gli altri avrebbero fatto lo stesso. So che troveranno spazio tutti, perché è un gruppo che lavora bene ed è un piacere allenarlo”.
Sulla gara: “Siamo partiti fortissimo, andando subito sul 2-0. Abbiamo fatto una pressione importante e siamo stati molto bravi nell’applicare ciò che avevamo preparato contro una squadra davvero difficile da affrontare, organizzata e con giocatori di grande qualità. Abbiamo fatto la partita che volevamo fare in termini di possesso palla”.
Su qualche rischio di troppo: “Sul 2-0 abbiamo subito un gol su punizione diretta, ma poi siamo stati bravi a segnare il terzo, a chiudere la partita e ad avere anche qualche altra occasione per arrotondare il risultato. Abbiamo rischiato qualcosa vista la qualità e l’organizzazione del Benevento, che era davvero un avversario difficile”.
Sul momento: “Continuiamo a lavorare come stiamo facendo e sono sicuro che, se manteniamo questa intensità, continueremo a offrire prestazioni di questo livello. In queste prime tre giornate abbiamo affrontato tre squadre tutte difficili, dunque sei punti sono un buon bottino. Ora ci aspetta un’altra partita in casa contro il Bari, e dovremo cercare di portare a casa più punti possibili”.
LE NOSTRE PAGELLE DEL MATCH
D’ANGELO: “SU SOLERI FALLO NETTO. I CAMBI? VI SPIEGO”
