Vi proponiamo nel dettaglio tutte le partite del calendario dello Spezia nella stagione di Serie B. Ecco tutto il percorso sempre aggiornato della squadra di D’Angelo con giorni e orari. A questo link trovate invece la successione di tutte le gare fino alla fine della stagione.
Il calendario completo
Competizione | Data | Partita | Risultato |
Coppa Italia, 32.mi | Lunedì 18 agosto, ore 18.30 | Spezia-Sampdoria | 5-3 (D.T.R.) |
Giornata 1 | Domenica 24 agosto, ore 19.00 | Spezia-Carrarese | 0-2 |
Giornata 2 | Sabato 30 agosto, ore 21.00 | Spezia-Catanzaro | 0-0 |
Giornata 3 | Domenica 14 settembre, ore 19.30 | Empoli-Spezia | 1-1 |
Giornata 4 | Sabato 20 settembre, ore 15.00 | Spezia-Juve Stabia | 1-3 |
Coppa Italia, 16.mi | Mercoledì 24 settembre, ore 17.00 | Parma-Spezia | 6-5 (D.T.R.) |
Giornata 5 | Sabato 27 settembre, ore 15.00 | Venezia-Spezia | 2-0 |
Giornata 6 | Martedì 30 settembre, ore 20.30 | Reggiana-Spezia | 1-1 |
Giornata 7 | Sabato 4 ottobre, ore 17.15 | Spezia-Palermo | 1-2 |
Giornata 8 | Sabato 18 ottobre, ore 19.30 | Spezia-Cesena | |
Giornata 9 | Sabato 25 ottobre, ore 15.00 | Avellino-Spezia | |
Giornata 10 | Mercoledì 29 ottobre, ore 20.30 | Spezia-Padova | |
Giornata 11 | Domenica 2 novembre, ore 17.15 | Monza-Spezia | |
Giornata 12 | Venerdì 7 novembre, ore 20.30 | Spezia-Bari |
Per ora ho disdettato DAZN che avrebbe rinnovato in automatico a 359 euro. Vediamo se mi fanno una proposta vantaggiosa, altrimenti ascolterò alla radio sia la serie A che le Aquile.
Purtroppo io l’abbonamento a DAZN l’ho già pagato. Non sono pentito perché il tifoso è tifoso. Così come quando deve correre la Ferrari penso che ogni gara possa essere quella buona per poi disilludermi subito dopo la gara, quando gioca lo Spezia penso che quella possa essere la partita buona per poi, a fine partita, puntualmente tornare tristemente con i piedi per terra. Però la partita con il Palermo ad un certo punto mi ha avvilito. Eravano sullo 0-2 e vedevo una abulia dei nostri calciatori sconcertante, urtante. Spenti, senza idee, scollegati. I giornali hanno scritto che alcuni calciatori sembrava pensassero a qualcos’altro: ed è proprio vero. Si può perdere in tanti modi, ma quello con il Palermo è stato il peggiore. D’accordo che dopo il rigore ci siamo leggermente svegliati, ma anche lì alcuni giornalisti (sul secolo XIX, se non ricordo male), hanno notato un Wisniesky che invece di battere tempestivamente a un minuto dalla fine, la punizione, cincischiava, tanto da innervosire palesemente Sarr. Ora, capisco che Wisniesky è un punto fermo della difesa, e lo dobbiamo tenere almeno fino al mercato invernale. Ma di chi è la responsabilità della sua permanenza ad ogni costo? Perché non lo si lasciava andare via? Vista così la cosa, la dirigenza ha le sue colpe. Scelte sbagliate, campagna acquisti improvvisata. Quindi più complicato trovare soluzioni. Il semplice esonero di D’Angelo potrebbe non essere sufficiente. La difesa è tutta da rifare: ditemene uno che non meriti meno della sufficienza. Hristov, Matjeu, Wisniesky, Cistana (mai entrato nel gioco, letteralmente un pesce fuori d’acqua). Il nostro attacco è inesistente. Soleri, Artistico, Vlahovic, Lapadula (mi fa rabbrividire l’dea di esserci affidati a lui per la risalita, con tutto il rispetto per la sua volenterosità, ma bisogna capire che altri hanno Pojanpalo). Mi chiedo come si possa pensare ad una svolta. Spero che Stillitano legga i commenti e faccia anche lui qualche riflessione. Questa squadra così come è messa sarà un bagno di sangue per i finanziatori. O si corre ai ripari scucendo il borsino o si rischia di perdere il bambino e l’acqua sporca. Dalle mie parti, siamo gente di collina, si dice: meglio perdere che straperdere.