21 Ottobre 2025 - 14:45

Juve Stabia in amministrazione controllata per infiltrazioni mafiose

post

Arriva una notizia decisamente importante nel pomeriggio riguardante la Serie B, che potrebbe avere ripercussioni su un club del campionato cadetto. Si tratta della Juve Stabia, per la quale è stata disposta l’amministrazione controllata per la società a causa di presunte infiltrazioni mafiose. Il provvedimento è arrivato in seguito alla richiesta della Direzione Nazionale Antimafia dopo alcuni accertamenti per violazione del codice antimafia.

“Quadro preoccupante”

Il PN Melillo ha parlato di “Quadro generale preoccupante, un caso scuola. Si tratta del terzo caso in Italia dopo Foggia e Crotone“: tutto era nelle mani della camorra dagli spostamenti della squadra, alla sicurezza al beveraggio. Il Procuratore di Napoli Gratteri – riporta Gazzetta.it –  ha espresso le seguenti parole: “La Juve Stabia è in B e questo fa scalpore e il provvedimento segnerà uno spartiacque nella gestione della società. I magistrati hanno individuato una serie di problematiche e adesso bisogna accompagnare la società in un percorso di legalità. La prefettura è al lavoro per eventuali provvedimenti volti a bonificare la società“.

Le conseguenze

Attualmente non ci sono dirette conseguenze, ma non è escluso che si possa chiedere alla Federcalcio di rinviare alcune partite così da riorganizzare i vari servizi. Anche il settore giovanile risulta gestito da personale riconducibile ad associazioni mafiose. Il tutto è partito dallo scorso 9 febbraio, quando durante un controllo è emerso che un esponente del clan Imparato si occupava del servizio di sicurezza durante le manifestazioni sportive. E anche parecchio settori delle giovanili sono risultati “inquinati”, compresi biglietti e Security.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *