30 Aprile 2025 - 19:30

Spezia-Salernitana, probabili formazioni: qualche cambio per entrambe

post

Parola d’ordine: dosare le forze ma rimanere competitivi. D’Angelo e Marino cercano di ottenere il massimo dai propri organici limitando la stanchezza, pur fisiologica in questa fase di stagione. Al Picco i granata cercano importanti punti salvezza, mentre lo Spezia vuole blindare il terzo posto per chiudere il discorso play-off e assicurarsi un finale senza più patemi. Il ritmo forsennato del campionato propone la seconda gara in pochi giorni e la sensazione è che possano arrivare cambi da entrambe le parti. Analizziamo le probabili formazioni.

Spezia

D’Angelo è ripartito con alcune certezze da Frosinone e la voglia di capitalizzare meglio le opportunità di chiudere le partite. Il tecnico non ha intenzione di fare calcoli ma qualcosa potrebbe variare rispetto all’undici dello Stirpe, anche visti i recuperi di Vignali e Bertola. Quest’ultimo, rientrante dalla squalifica, può giocare sia in difesa che in mezzo al campo, mentre lo spezzino è un buon cambio in fascia. Facile che davanti a Gori possa cedere il passo Mateju, con Bertola che farebbe il terzo insieme a Wiśniewski e Hristov: il ceco potrebbe accomodarsi anche in fascia per dare un cambio a Elia o Aurelio. Proprio sulle corsie laterali, sempre molto dispendiose, uno o tutti e due i titolari potrebbero lasciare il posto a Vignali e Mateiu. In mediana, ai lati di S. Esposito, Bandinelli va verso la riconferma dopo l’importante gol a Frosinone mentre la terza maglia può essere ancora di Nagy. In avanti confermata la coppia Lapadula-Pio Esposito, sotto gli occhi del nuovo proprietario Roberts.

SPEZIA (3-5-2): Gori; Wiśniewski, Hristov, Bertola; Vignali, Nagy, S. Esposito, Bandinelli, Mateju; Lapadula, P. Esposito.

Salernitana

Dall’altra parte è stato lo stesso Marino ad annunciare qualche cambio nella formazione iniziale, pur non stravolgendo l’assetto. Si ripartirà dalla difesa a tre con il pacchetto più affidabile a protezione di Christensen: Ruggeri, Ferrari e Lochoshvili. In mezzo al campo sicura la presenza di Amatucci nel ruolo di play, con Hrustic che ha convinto e viaggia verso una chance da titolare in vantaggio su Tello. Sulle corsie laterali potrebbe avere spazio Ghiglione con Corazza sul lato opposto, mentre grandi ballottaggi si registrano in avanti. L’ex di turno Verde potrebbe riposare, così come Soriano: Marino potrebbe riproporre Tongya (entrato bene contro il Cosenza) insieme alla carta a sorpresa Stojanovic più avanzato, a supporto della punta Cerri, favorita su Simy (che al Picco ha bei ricordi).

SALERNITANA (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Amatucci, Hrustic, Corazza; Tongya, Stojanovic; Cerri. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *