24 Settembre 2025 - 19:05

Un buono Spezia si arrende ai rigori: agli ottavi va il Parma

post

Alle ore 17 in campo al Tardini la sfida tra Parma e Spezia, gara valida per i sedicesimi di Coppa Italia. Mister D’Angelo opta per Vlahovic e Artistico in attacco. Torna Vignali dal primo minuto sull’esterno a destra mentre Aurelio sulla sinistra. Di seguito le scelte di Cuesta e del tecnico degli aquilotti.

Parma 6-5 d.t.r. Spezia 

Parma-Spezia, le formazioni ufficiali

PARMA (3-5-2): Suzuki; Ndiaye, Troilo, Delprato (dal 46′ Circati); Lovik, Sorensen (Dal 46′ Plicco), Ordonez, Estevez (Dal 69′ Keita), Britschgi; Pellegrino (Dal 80′ Bernabè), Benedyczak (Dal 73′ Cutrone). Allenatore: Cuesta.

A disposizione: Corvi, Rinaldi, Bernabè, Almqvist, Valeri, Keita, Begic, Oristanio, Cutrone, Circati, Trabucchi, Plicco, D’Intino, Cardinali, Mikolajewski.

SPEZIA (3-5-2): Sarr; Onofri (Dal 79′ Soleri), Cistana, Fellipe Jack; Vignali (Dal 69′ Candela), Nagy, Cassata (Dal 57′ Kouda), Comotto, Aurelio (Dal 69′ Beruatto); Vlahovic, Artistico (Dal 57′ Lapadula). Allenatore: D’Angelo.

A disposizione: Mascardi, Loria, Esposito, Lapadula, Beruatto, Di Serio, Candela, Soleri, Mateju, Hristov, Lorenzelli, Kouda.

Tabellino

Marcatori: 26′ Britschgi (P), 43′ Aurelio (S), 45′ Pellegrino (P), 82′ Lapadula (S)

Calci d’angolo: 4-3

Ammoniti: 35′ Jack (S)

Espulsi: 76′ Plicco (P)

Recupero: 1′ – 4′

Spettatori: 3.428 (301 dello Spezia) Incasso: 34.240,00.

Cronaca del match

Primo tempo – I venti minuti iniziali molto bloccati, con lo Spezia nel pieno controllo del pallone. Al 23′ primo guizzo di Artistico, che si ritrova quasi a sorpresa a tu per tu con Suzuki, tenta di saltare il portiere del Parma, ma non ci riesce. Vantaggio dei padroni di casa al 26′, con Britschgi, dopo un angolo respinto dalle Aquile, il calciatore del Parma colpisce di prima il pallone: palo e poi palla in rete. Al 31′ grande parata di Sarr su Benedyczak. 42′ Altra grande parata del portiere dello Spezia su Ordonez. PAREGGIO DELLE AQUILE, CON AURELIO, al 43′: errore difensivo del Parma su un cross dalla destra: per l’esterno bianco è tutto semplice davanti alla porta. 45′, Parma di nuovo avanti con Pellegrino: l’attaccante lasciato solo in area di rigore. Difesa aquilotta troppo bloccata.

Secondo tempo – Al 51′ grande occasione per Pellegrino, ma anche in questo caso Sarr si fa trovare prontissimo. Al 62′ primo squillo di Lapadula, appena entrato, tiro però semplice per Suzuki. Al 65′ Comotto ci prova direttamente da punizione: Suzuki non si sente sicuro e devia in angolo. Al 75′ Vlahovic si divora un’occasione ghiotta, servitagli sui piedi da Kouda, entrato benissimo in partita. Al 76′ rosso per Plicco, arrivato in netto ritardo sulla caviglia di Candela. Parma in dieci uomini. PAREGGIO DELLO SPEZIA CON LAPADULA, al 82′: l’attaccante controlla e calcia direttamente in porta, la palla finisce all’angolino.

Calci di rigore – Inizia lo Spezia dal dischetto: il primo è Soleri (para Suzuki), del Parma calcia Cutrone (gol), poi Kouda (gol), Ndiaye (gol), terzo turno delle aquile con Vlahovic (gol), Bernabè (gol), Lapadula (alto sopra la traversa), Circati (para Sarr, tenendo vive le speranze aquilotte), Jack (gol). Il Parma per chiudere i conti con Ordonez (gol). Passa il turno di Coppa Italia la squadra ducale allenata da Cuesta.

2 thoughts on “Un buono Spezia si arrende ai rigori: agli ottavi va il Parma

  1. Giochiamo sempre a zona sui piazzati e gli avversari vanno a nozze, in più aggiungiamo che sulla ribattuta non c’è mai nessuno a chiudere al limite e nascono seri pericoli. Possibile che nessuno se ne accorga e si porga rimedio…. forza Mister potresti provare a cambiare qualcosa perché i risultati te lo stanno dicendo.

  2. Concordo pienamente con Stefano Sanatini. Mister sveglia! Ah dimenticavo…l’errore di Lapadula è costato 400.000 euro alla società per la mancata qualificazione. Almeno inrigori bomber!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *