Settimana di sosta anche per la Primavera, che come la Prima Squadra si ferma per la pausa dedicata alle Nazionali. Uno stop dopo la quarta giornata che vede gli aquilotti a quota 6 in classifica, con due vittorie e due sconfitte a referto. L’ultima sconfitta interna contro il Bari ha lasciato l’amaro in bocca alla squadra di Terzi, che però sta vedendo nascere un bel gruppo sotto la sua gestione. I bianchi si trovano al momento insieme ad Avellino e Benevento in piena metà classifica, ma ci sono diversi prospetti interessanti nell’organico ligure e una certa voglia almeno di play-off.
Certezze e volti nuovi
Tanti gli elementi di spessore e reduci dalla preparazione con la Prima Squadra in estate: è il caso di Baldetti, Lorenzelli, Insignito e Cassano (reduce dalla firma sul primo contratto da professionista), con altri giocatori in organico e cresciuti in casa. Importante anche il mercato operato in estate: dalla Juventus è arrivato il centrocampista Lontani, dal Torino l’attaccante Conte. Sono loro le più importanti novità in rosa: l’ex granata, fra l’altro, ha già realizzato tre reti e compone il gruppo dietro al battistrada Monaco dell’Empoli (5). Ma se si aggiungono i due centri in Coppa Italia sono cinque anche per lui. Il classe 2007 ha grande voglia di mettersi in mostra e può diventare un fattore per la formazione di Terzi, che tiene comunque tutti sulla corda. Ferrazza, Climi (promosso dall’U17), Vicari e Amato rappresentano la continuità in avanti, mentre è rimasto anche Piras, in estate appetito da molti altri club. Novità anche in porta: partito Leonardo, ad ora il titolare è Guidi con Tortorella vice. Una Primavera tutta da scoprire, nella speranza di raggiungere il traguardo play-off.