Semifinale in casa, secca. Finale a sorteggio, altrettanto secca. Due partite per decidere il prossimo futuro dell’Italia, costretta a giocarsi l’accesso al Mondiale 2026 attraverso i play-off già fatali in due occasioni su due. Gli Azzurri potevano pescare dalla quarta fascia (per la semifinale) una tra Macedonia, Svezia, Irlanda Del Nord e Romania, affrontando poi in una eventuale finale una vincente fra Galles e Bosnia. Quattro lotti diversi che daranno altrettante qualificate alla prossima rassegna in America.
Le avversarie dell’Italia
Pio Esposito e compagni affronteranno nel percorso A l’Irlanda del Nord in casa. Nell’urna di Nyon, però, c’erano anche la Polonia di Wiśniewski, la Slovacchia dell’ex Strelec e appunto Holm e la sua Svezia. Il primo se la vedrà con l’Albania, il secondo con il Kosovo. L’esterno del Bologna avrà il primo appuntamento con l’Ucraina. Appuntamento il 26 e 31 marzo prossimi.

