La giornata appena conclusa ha sì rinfrancato un po’ il morale in casa Spezia, ma anche acuito il gap con la salvezza diretta, ora salito a 6 punti dopo la vittoria ad Ascoli del Südtirol. 21 i punti dello Spezia, 27 quelli del gruppone che ad oggi manterrebbe la categoria direttamente: Pisa, Bari e Sampdoria, prime lepri. Una situazione complicata, che deve però aumentare ancora di più la motivazione: lo Spezia è una squadra diversa e rigenerata rispetto alla partita di andata e anche se non è arrivata una punta di peso per la categoria ha portato a termine quella che sembra una buona sessione.
Meno ingaggi, più voglia
I Platek – come scrive Il Secolo XIX – hanno ridotto di 1,5 milioni il monte ingaggi, portando in casa anche i 3 milioni dell’operazione Amian con il Nantes. La ciliegina dell’idea di un bomber di categoria da portare a D’Angelo si è scontrata con le difficoltà del mercato di gennaio: dallo stipendio proibitivo di Puscas, a Tsadjout bloccato dalla Cremonese, a Maric che ha preferito il Rijeka finendo a Pittarello last minute non concretizzato così come Weissman. Sono arrivati giocatori funzionali in tutti i ruoli, con Falcinelli e Di Serio alla fine a rimpolpare l’attacco. Lo Spezia potrebbe ancora sfoltire l’ampia rosa: per Krollis e Moutinho si cercano sistemazioni.
Votate i vostri tre migliori di Empoli-Spezia
- Wiśniewski (29%, 140 Votes)
- Mascardi (21%, 102 Votes)
- Esposito (14%, 69 Votes)
- Cassata (12%, 57 Votes)
- Beruatto (6%, 27 Votes)
- Soleri (4%, 21 Votes)
- Hristov (4%, 19 Votes)
- Zurkowski (3%, 16 Votes)
- Mateju (1%, 7 Votes)
- Artistico (1%, 7 Votes)
- Nagy (1%, 4 Votes)
- Vlahovic (1%, 3 Votes)
- Di Serio (1%, 3 Votes)
- Candela (0%, 2 Votes)
- Cistana (0%, 0 Votes)
Total Voters: 171
