1 Gennaio 2025 - 10:00

Pagellone 2024 | I portieri: Sarr sfortunato, che riscatto Gori

post

Mandato in archivio il 2024 dello Spezia è tempo di tirare le somme per quanto mostrato dalla squadra di D’Angelo in questa seconda parte dell’anno. Al netto dei primi sei mesi, culminati con grande gioia in un’insperata salvezza all’ultima giornata, oggi gli aquilotti si ritrovano terzi in classifica, pronti a giocarsi le loro carte per rimanere lassù in tutto il resto della stagione. Abbiamo dedicato un approfondimento a tutti i ruoli del campo, permettendoci di stilare un pagellone dell’anno appena concluso reparto per reparto. Cominciamo dai pali: in pochi mesi è stata totale rivoluzione. Dopo Dragowski a giugno hanno lasciato anche Zoet e Zovko, mentre il mercato ha portato in dote Sarr prima e Gori poi, con Mascardi che ha preso il posto di Plaia come terzo.

Sarr sfortunato, Gori subito pronto

Stefano GORI 7,5 – Non era facile riprendersi la scena dopo gli ultimi anni duri. Quasi due anni e mezzo senza campo, gli ultimi precedenti così così, l’arrivo allo Spezia l’ultimo giorno di mercato e in punta di piedi, da riserva. Poi si fa male Sarr, tocca a lui solo dalla partita di Cremona, ma è l’inizio di un grande percorso: 9 gol subiti in 16 partite, ben 10 volte la porta inviolata, è il portiere che ha il maggior numero di parate del torneo, una sicurezza invidiabile a tutto il reparto e soprattutto una continuità di prestazioni davvero importante. Oggi togliergli il posto è quasi impossibile. La cura D’Angelo ha funzionato anche per lui.

Mouhamadou SARR 6,5 – È arrivato con tantissima voglia di rivalsa, reduce da un lungo infortunio con la Cremonese e con il sogno di tornare a giocarsi le sue carte ad alto livello. Ed è effettivamente stato così: il senegalese ha infatti iniziato da titolare il campionato e dopo una partita di rodaggio a Salerno in Coppa Italia ha mostrato diversi interventi importanti e salvifici. Ma la sfortuna è tornata presto a farsi sentire, perché dopo 4 giornate (e un clean sheet) ha rimediato un pesante infortunio alla spalla, che lo ha costretto a finire sotto i ferri e a tornare dopo una lunga riabilitazione. Oggi è però finito nuovamente ai box, per un altro lungo infortunio.

Diego MASCARDI 6,5 – Già essere il terzo portiere è un ottimo spunto per crescere. Abbiamo ammirato il prodotto del settore giovanile aquilotto soltanto nel pre-campionato, ma non siamo rimasti delusi. Si intravedono già grandi qualità per questo classe 2006, che oggi può rappresentare un futuro interessante per il club aquilotto. Chissà che da qui alla fine non si possa arrivare al sogno dell’esordio… Intanto il rinnovo è già cosa fatta.

Gian Marco CRESPI SV – Difficile valutare un ragazzo arrivato a gennaio per fare il secondo e finito ai box per quasi 10 mesi per il tremendo infortunio al tendine d’Achille. L’ex Juventus è rientrato da poco a disposizione, ma nel frattempo tanto è cambiato attorno a lui: è chiuso dalla forte concorrenza ed è pronto a gennaio il prestito in Serie C

Leggi anche

IL PAGELLONE DEL 2024: DIFENSORI
IL PAGELLONE DEL 2024: CENTROCAMPISTI
IL PAGELLONE DEL 2024: LATERALI
IL PAGELLONE DEL 2024: ATTACCANTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *