Come ogni stagione ecco tornare la nostra rubrica di inizio settimana dedicata alle Aquile in prestito. C’è chi è ripartito per una nuova destinazione dopo aver concluso con la precedente, altri intendono semplicemente farsi le ossa altrove per tornare con maggiori minuti l’anno prossimo. Di settimana in settimana analizzeremo le loro prestazioni, analizzandole nel dettaglio e seguendoli passo passo, così da non perderli mai di vista.
Mirko Antonucci (Bari)
Dopo il prestito al Cesena, il fantasista (fuori dai piani) riparte dal prestito con diritto di riscatto all’ambizioso Bari. Zero minuti nel posticipo di B contro la Sampdoria: il giocatore resta a guardare dalla panchina l’1-1 del San Nicola.
Presenze totali: 3
Minuti: 36
Gol: –
Assist: –
Mattia Benvenuto (Pergolettese)
Inizia la prima esperienza lontano da casa per il difensore centrale aquilotto, che si giocherà le sue carte nel girone A di Serie C, in cui incontrerà formazioni anche blasonate. Il giocatore, che ha rinnovato il contratto prima di partire, è pronto a intraprendere una nuova avventura per tornare più pronto. Doppio turno per i gialloblu, che impattano 0-0 col Trento e perdono in casa 1-2 con le Dolomiti Bellunesi: ma per il difensore nessun minuto.
Presenze totali: 4
Minuti: 130 (77 in Coppa Italia)
Gol: –
Assist: –
Vittorio Chiabotto (Bra)
Lo Spezia ha prelevato il giovane centrocampista classe 2007 assicurandosi un prospetto futuribile, ma nel frattempo rimarrà a giocarsi la Serie C con il Bra. Il calciatore ha infatti conquistato la promozione dalla D proprio con la maglia della squadra che lo ha fatto crescere e adesso farà ancora un anno in prestito. Nel doppio appuntamento settimanale solo panchina contro il Livorno (con sconfitta 0-1). Non convocato per il successivo match contro il Guidonia che regala il 2-1 e la prima vittoria stagionale.
Presenze totali: 1
Minuti: 2
Gol: –
Assist: –
Tio Cipot (Grazer AK)
Seconda esperienza consecutiva nel massimo campionato austriaco per lo sloveno, ancora con la maglia del Grazer AK. Lo Spezia ha deciso di mandarlo nuovamente a giocare nella Bundesliga, in cui l’anno scorso ha centrato la salvezza anche grazie a una sua marcatura. Il club biancorosso ha fortemente rivoluto l’esterno, che così avrà un’altra annata in una società e in un torneo che già ben conosce. Titolare nella trasferta contro il Ried, resta in campo 77′ prima di lasciare il campo. La gara finisce 0-0 e rinvia ancora la prima vittoria. Il Grazer, con 5 punti in 8 partite, è ultimo in classifica.
Presenze totali: 9
Minuti: 547 (45 in OFB Cup)
Gol: 1
Assist: –
Halid Djankpata (Gubbio)
Prima esperienza fra i grandi per il mediano, che si accasa al Gubbio guidato da Mimmo Di Carlo, nell’intricato girone B della Serie C. In campo 69′ nella trasferta di Campobasso persa per 2-0. Solo panchina invece nel secondo impegno contro la Vis Pesaro.
Presenze totali: 5
Minuti: 348
Gol: –
Assist: –
Alessandro Fontanarosa (Seravezza Pozzi)
Dopo il ritiro con la Prima Squadra e anche un gol in amichevole, il giovane attaccante si trasferisce nel club che milita nella Serie D toscana. Un’opportunità importante per crescere e per mettere in cascina un’esperienza importante. Nessun minuto per l’attaccante sia nella sconfitta per 3-2 sul campo del Montevarchi, sia nel successo per 1-0 in casa contro l’Orvietana.
Presenze totali: 1
Minuti: 36
Gol: –
Assist: –
Leonardo Franchetti Rosada (Vis Pesaro)
Dopo tutta la trafila nel settore giovanile spezzino, il giovane calciatore avrà l’opportunità di dare seguito alla bella annata in Primavera portata a termine lo scorso anno. Giocherà in prestito alla Vis Pesaro, formazione militante nel girone B della Serie C, provando a sgomitare fra calciatori esperti. Non convocato per entrambe le gare della settimana: sconfitta 1-3 contro il Forlì e pari 1-1 contro il Gubbio.
Presenze totali: –
Minuti: –
Gol: –
Assist: –
Simone Giorgeschi (Alcione Milano)
Uno degli ultimi a lasciare la casa base, per un’uscita decisa nelle ultime ore di mercato. Per il centrale è la seconda esperienza “formativa” dopo quella alla Pro Sesto e giocherà nell’Alcione Milano, che disputa il girone A della Serie C. Titolare e in campo tutta la gara con l’Arzignano, con tanto di cartellino giallo: 90′ di qualità per il centrale. Stasera di nuovo in campo per la gara in casa dell’Ospitaletto.
Presenze totali: 3
Minuti: 190
Gol: –
Assist: –
Lorenzo Lischetti (Giana Erminio)
Un altro giovane interessante che lo Spezia ha prelevato dopo una grande annata in D. Il promettente attaccante ha lasciato il Gozzano e adesso giocherà la sua prima stagione in prestito in C, con la maglia della Giana Erminio. Un’opportunità importante per dire la sua fra i grandi e conquistarsi un futuro con le Aquile. Giana sconfitta 1-3 nello scorso impegno infrasettimanale dalla Virtus Verona, con l’attaccante in campo dall’84’. 0-0 nel weekend contro il Lecco, ma per lui solo panchina.
Presenze totali: 4
Minuti: 32 (13 in Coppa Italia)
Gol: –
Assist: –
Matteo Michele Leonardo (Scafatese)
Riparte dalla Serie D l’ex portiere della Primavera, che si misurerà con i Dilettanti della Scafatese, società in cui lavora il DS Pietro Fusco, ex aquilotto. Doppio turno anche per la D: 0-0 con il Budoni a metà settimana nonostante l’inferiorità numerica, cui fa seguito un brillante 0-4 esterno contro l’Ogliastra. Per il portiere altri 180′ con la porta inviolata
Presenze totali: 6
Minuti: 450 (90 in Coppa Italia)
Gol (subiti): 2