1 Gennaio 2025 - 14:00

Pagellone 2024 | L’attacco: Pio brilla, gli altri a caccia di gol

post

Chiudiamo la nostra carrellata di pagelle del 2024 dello Spezia passando anche dall’attacco. Un reparto che lo scorso anno era stato aspramente criticato perché i gol non arrivavano e alla voce zero reti segnate c’erano tante partite. La conferma di Pio Esposito si è rivelata lungimirante: il ragazzo è letteralmente esploso e oggi è fra i migliori 2005 in Europa, al suo fianco Di Serio e Falcinelli hanno trovato conferma, mentre Čolak e Soleri sono gli innesti funzionali portati dal mercato.

Pio da 9, Falcinelli si è sbloccato

Pio ESPOSITO 9 – Come i suoi gol. L’attaccante di proprietà dell’Inter è letteralmente esploso, triplicando le marcature rispetto all’intera scorsa stagione in un solo girone di andata. Al netto del numero delle reti segnate, il numero 9 ha incrementato la forza fisica, l’abilità nel gioco aereo, la capacità sotto porta e il lavoro per i compagni. A dispetto dei 19 anni si sta rivelando un centravanti completo, abile in ogni fondamentale e temuto da tutte le difese. Girone di ritorno a caccia della decima marcatura, che sarà importante anche per lo Spezia. In attesa dei piani futuri.

Edoardo SOLERI 6,5 – Un inizio dirompente per la sua seconda avventura in maglia bianca, decisamente più soddisfacente della prima. L’attaccante è stato subito protagonista nelle prime uscite, diventando supereroe in Spezia-Cesena: prima il gol vittoria, poi la sostituzione di Sarr fra i pali, qualcosa che lo ha proiettato negli annali. Nel suo girone di andata c’è anche il gran gol in rovesciata all’Arechi di Salerno, poi qualche problema alla schiena e qualche prestazione meno brillante hanno un po’ fatto calare il rendimento. Ma resta un elemento affidabile e di qualità, di sicuro primo piano anche al ritorno.

Diego FALCINELLI 6 – Forse fra quelli che ha giocato meno di tutti, ma ha dato continuità all’anno scorso quando il suo arrivo al Picco aveva subito dato nuovo peso specifico all’attacco. Sempre pronto quando chiamato in causa, la sua esperienza gli consente di saper leggere qualsiasi tipo di partita e nella gara con il Mantova ha finalmente ritrovato il gol, il primo in maglia bianca. Nel trend recente si è rivelato forse il miglior compagno di reparto per Pio Esposito.

Antonio ČOLAK 5,5 – Al Parma era chiuso dall’esplosione di Bonny, allo Spezia ci si aspettava che potesse fare oggettivamente qualcosa in più. Ha portato a casa fin qui una rete al Menti di Castellammare, per il resto non è riuscito a incidere con le sue caratteristiche da uomo d’area. Tanto movimento, anche un pizzico di sfortuna. C’è tutto il girone di ritorno per rifarsi.

Giuseppe DI SERIO 5,5 – Lo scorso anno si era presentato in maniera inequivocabile, con subito 3 reti fondamentali. Quest’anno sta facendo fatica, un po’ per qualche problemino fisico un po’ perché la palla sembra non voler entrare. Mette sì a referto un gol di tap-in a Brescia, ma nel computo totale ce ne sono almeno altri 4 incredibilmente falliti: a Cremona e a Genova quelli più eloquenti, situazioni che pesano per un centravanti. Sarà fuori per circa un mese, tornerà con tanta voglia.

Leggi anche

IL PAGELLONE DEL 2024: PORTIERI
IL PAGELLONE DEL 2024: DIFENSORI
IL PAGELLONE DEL 2024: CENTROCAMPISTI
IL PAGELLONE DEL 2024: LATERALI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *