Il fuorigioco millimetrico e le polemiche. L’idea è che se ne possa riparlare. Lo afferma Giorgio Marchetti, uno dei più importanti membri UEFA, che ai microfoni di Radio Rai spiega come l’IFAB stia valutando anche ulteriori novità per rivedere le attuali norme sull’offside, spesso discusse per questione di pochi centimetri. Ecco le sue considerazioni.
Le parole di Marchetti
Il VAR è essenziale per tutti, nessuno può ormai farne a meno. Ma è un elemento da maneggiare con cura, affinché non diventi qualcosa che non fa parte dello sport. Oggi l’IFAB sta facendo degli esperimenti per testare alcune modifiche, ovvero non basandosi più su qualunque parte del corpo. Vedere annullato un gol per tre centimetri è qualcosa che si fa fatica a sopportare a livello di spirito competitivo. Vedremo cosa diranno questi esperimenti e se sarà possibile in futuro avere un fuorigioco non più basato su pochi centimetri ma magari su una parte più significativa del corpo.