Spezia-Sampdoria apre la stagione per entrambe le formazioni liguri, che disputeranno la prossima Serie B. Al Picco va in scena un derby regionale con in palio la sfida al Parma nei sedicesimi del torneo, con due squadre che cercano di ritrovare il sorriso per motivi diversi. Aquile che rinunciano a Vlahovic, Sarr, Cassata, Bandinelli e Vignali, mentre anche Zurkowski è affaticato, dall’altra parte Donati ha un cantiere aperto in attesa del mercato. Fuori Venuti non al meglio, Pedrola è rientrato fra i convocati. Seguite con noi la partita.
Spezia 1-1 Sampdoria
Formazioni ufficiali
SPEZIA (3-5-2): Mascardi; Wiśniewski, Cistana (61′ Cistana), Mateju; Candela, Nagy, Esposito, Candelari (61′ Kouda), Aurelio; Di Serio (76′ Comotto), Artistico (76′ Soleri).
SAMPDORIA (3-5-2): Ghidotti; Ferrari, Riccio, Vulikić (85′ Ioannou); Depaoli, Henderson, Ferri (61′ Conti), Bellemo, Benedetti (61′ Pedrola); Sekulov (45′ Cuni), Coda (85′ Narro).
Arbitro: Zufferli di Udine.
Tabellino
Marcatori: 33′ Henderson; 35′ Artistico.
Calci d’angolo: 6-1
Ammoniti: Ferri, Benedetti, Conti.
Espulsi:
Recupero: 2′-4′
Spettatori: 7.502, di cui 443 ospiti. Incasso 88.249 euro.
Cronaca del match
Primo tempo – Ritmi blandi, con lo Spezia che si fa preferire. A rompere l’equilibrio è Di Serio al 14′, con un potente destro che termina alto. Al 19′ si vedono anche gli ospiti con Coda, che riceve al centro da Henderson ma spedisce a lato. Al 21′ è Candelari a cercare la conclusione dopo un velenoso angolo di Esposito: palla alta. Al 33′ la Samp passa in vantaggio: Coda lavora un pallone al centro e appoggia per Henderson, che calcia sul primo palo sorprendendo Mascardi. Nemmeno il tempo di ripartire che i padroni di casa pareggiano: splendido cross di Candela dalla destra, Artistico svetta a centro area e incastona il pallone all’angolino per l’1-1. Il primo tempo finisce in parità, con una rovesciata di un ispirato Artistico che Ghidotti blocca.
Secondo tempo – Spezia arrembante e subito pericoloso: Di Serio taglia la difesa e mette al centro per Aurelio, che sbuccia il pallone. Sulla susseguente palla vagante Candelari spara addosso alla difesa doriana. Al 52′ grande occasione per la Sampdoria, con Mascardi che salva tutto in tuffo, mentre sul contropiede successivo Di Serio non riesce a finalizzare. Al 61′ ci prova Esposito, che da buona posizione calcia una punizione che finisce fuori. Al 66′ spunto del neo-entrato Kouda, che da posizione defilata effettua un tiro cross che l’attento Ghidotti riesce a smanacciare. Occasionissima blucerchiata al 68′: errore di Aurelio, che si lascia sovrastare da Cuni, poi Depaoli calcia malissimo da ottima posizione graziando Mascardi. Al 73′ ancora Cuni pericoloso: innescato in area da Henderson alza troppo un pericoloso pallonetto. Altra azione dello Spezia all’87’: Kouda si libera in fascia e mette in mezzo, dove Soleri si avvita in rovesciata ma calcia altissimo. Al 90′ ancora Kouda implacabile: il canturino si libera al tiro e calcia da posizione defilata sfiorando la rete. Ancora l’80 a un passo dalla rete poco dopo, ma il suo tiro sorvola la traversa. Al 94′ quando sembra finita ecco la doccia gelata: punizione di Henderson, sponda di Ferrari e incornata vincente di Depaoli per l’1-2. Ma dopo un lungo check al VAR Zufferli decreta offside. Finisce 1-1, saranno calci di rigore.
La sequenza dei rigori
Henderson (SA): Parato
Soleri (SP): GOL
Cuni (SA): GOL
Kouda (SP): GOL
Narro (SA): GOL
Hristov (SP): GOL
Pedrola (SA): Parato
Esposito (SP): GOL