Lo Spezia si gioca un’altra importantissima carta per tentare una difficile risalita sul difficile campo dell’Avellino. Al Partenio i bianchi devono rinunciare ancora a Comotto ed Artistico, oltre a Bandinelli e Zurkowski, ma intendono tentare un colpaccio che sarebbe cruciale dopo una settimana complicatissima post-Cesena. I padroni di casa vogliono invece dimenticare il brutto KO con la Juve Stabia e ritrovano almeno in panchina Tutino. Seguite con noi la partita.
Avellino 0-4 Spezia
Formazioni ufficiali
AVELLINO (3-5-2): Iannarilli; Cancellotti, Simic, Fontanarosa; Missori (76′ Tutino), Besaggio (66′ Russo), Palmiero, Sounas (61′ Gyabuaa), Cagnano (45′ Milani); Biasci (45′ Palumbo), Crespi.
SPEZIA (3-5-2): Sarr; Mateju, Hristov, Jack (88′ Candela); Vignali, Nagy, Esposito, Cassata (45′ Kouda) , Aurelio(80′ Beruatto); Lapadula (80′ Vlahovic), Soleri.
Arbitro: Perenzoni di Rovereto.
Tabellino
Marcatori: 63′ Aurelio; 82′ Vlahovic; 85′ Vignali; 90′ Di Serio.
Calci d’angolo:7-6
Ammoniti: Cassata, Missori, Simic
Espulsi: 44′ Palmiero
Recupero: 3′- 3′
Spettatori:
Cronaca del match
Primo tempo – Lo Spezia parte subito aggressivo con Lapadula che al 3′ prova a metterla al centro per Soleri che commette però fallo in attacco. L’Avellino man mano che i minuti passano si rende sempre più pericoloso e al 18′ ci prova con Biasci ma Sarr alza il pallone oltre la traversa. Al 23′ ci prova Esposito su calcio di punizione ma Ianarilli la blocca facilmente. Ancora un occasione per i Padroni di casa che si rendono pericolosi con Besaggio ma Sarr devia il suo tiro in angolo. In questi ultimi minuti del primo tempo l’Avellino continua ad attaccare e Sounas impegna Sarr con un tiro da posizione defilata. Al 44′ i padroni di casa si trovano in dieci: Palmiero viene espulso per un fallo commesso ai danni di Esposito.
Secondo tempo – D’angelo decide di togliere l’ammonito Cassata per Kouda. Fraseggio prolungato da parte dello Spezia, gli Irpini attendono nella propria metà campo. Al 63′ lo Spezia passa in vantaggio: Nagy fa un bel cross ad Aurelio che di testa insacca. I liguri continuano ad attaccare gli avversari e all’ 80′ ci prova Kouda con un destro dal limite che però è impreciso. Raddoppio dello Spezia all’ 82′: Esposito penetra in area e serve Vlahovic che deposita in rete. All’ 85′ va a segno dal limite dell’area lo spezzino Vignali. Poker degli aquilotti: al 90′ Beruatto scodella in area e Di Serio di testa insacca. Al triplice fischio finisce così con il primo successo della stagione per lo Spezia, che salva la panchina di D’Angelo e chiude sullo 0-4.

Con l’espulsione del giocatore dell’Avellino finalmente si è ripristinata la parità numerica in campo; Lo Spezia gioca infatti come sempre con Soleri…
Squadra FERMA, LENTA PREVEDIBILE INGUARDABILE. Non so cosa abbiano giocatori come Mateju, Nagy, Aurelio e quasi tutti gli altri, stanchi, scarichi svogliati INGUARDABILI.
Ma che cosa vogliono fare?
Da oggi preferisco andare a fare un giro non perdere tempo a vedere certi spettacoli incommentabili.
D’Accordo Mario, ma il vero problema è che è una squadra in cui manca la fiducia nei propri mezzi. Un tre quattro vittorie (non so se arriveranno mai) cambierebbero il volto della squadra. Successivamente al 2 a 0 ho visto un pò di gioco al di là della superiortià numerica che ha avuto il suo peso. Dopo un inizio horror è normale che manchi fiducia, sicurezza. D’altra parte noi abbiamo avuto tre espulsionie e le abbiamo pagate. Ora testa a Padova con un pò di fiducia in più.