1 Gennaio 2025 - 12:00

Pagellone 2024 | La mediana: Esposito diamante, Degli Innocenti la scoperta

post

Il reparto del centrocampo è stato quello che ha dato le maggiori soddisfazioni al nuovo Spezia formato terzo posto in classifica. Trascinato da un Salvatore Esposito in formato categoria superiore, annovera l’esperienza di Cassata e Bandinelli ma anche la freschezza di Candelari, in attesa del miglior Kouda. Degli Innocenti, arrivato dall’Empoli, è stato forse il più cresciuto nel finale del girone di andata.

Esposito diamante, Degli Innocenti che crescita

Salvatore ESPOSITO 9 – Senza dubbio l’elemento imprescindibile del reparto: geometrie, assist, pure gol. Il feeling soprattutto con il fratello Pio è evidente anche in campo, i passaggi vincenti non si contano. Cinque sigilli e sette assist nella sua prima parte di campionato gli hanno fruttato anche un riconoscimento come miglior giocatore del mese di settembre. Leader dentro e fuori dal campo, è il simbolo di questo Spezia e lo specchio della sua crescita nel 2024 super.

Duccio DEGLI INNOCENTI 7 – Partito indietro nelle gerarchie, oggi è una delle piacevoli realtà nella rosa dello Spezia e forse quello che ha mostrato i maggiori margini di crescita. Gradualmente si è conquistato i gradi di titolare in una zona con tanta concorrenza, mostrando qualità importanti in fase di interdizione e di impostazione. Con la sua velocità è in grado di svoltare le partite e ora si proietta verso una seconda parte di stagione tutta da vivere all’insegna dell’entusiasmo.

Francesco CASSATA 6,5 – Dal suo arrivo ha completato il processo di maturazione definitivo della sua carriera. Giocare con la maglia della sua città lo ha responsabilizzato, fino a portarlo alla fascia da capitano indossata a Bari. Ha drasticamente limitato gli interventi da cartellino giallo, adattandosi spesso e volentieri anche al gioco in fascia facendosi trovare pronto. È un altro di quelli cui la cura D’Angelo ha fatto più bene. Il rinnovo gli ha dato nuova linfa.

Pietro CANDELARI 6,5 – Se l’anno scorso l’input era “Divertiti” da quest’anno si fa sul serio. Classe 2005, prodotto del vivaio, ampi margini di miglioramento, D’Angelo si è presto accorto del ragazzo di Ancona e lo ha inserito a più riprese anche da titolare sia da mezzala che dietro le punte. Lui ha risposto con un indimenticabile primo gol a Salerno in Coppa Italia, poi ha spesso fornito imprevedibilità alla manovra, raccogliendo applausi con continuità. La convocazione in Nazionale Under 20 suggella il suo ottimo momento.

Adam NAGY 6 – Dopo aver contribuito alla salvezza nella scorsa stagione in maniera ottimale, l’ungherese ha tirato un po’ il freno. Non si è praticamente mai fermato fra Europeo e Nations League nemmeno con la sua Nazionale, alternandosi (e gestendosi anche nel club). L’ex Pisa ha però ritrovato maggiore brillantezza nelle ultime uscite, con un feeling mai sopito con Esposito e i compagni di reparto: ad oggi è stato uno dei primi a sdoganare il desiderio di lottare per la Serie A: non c’è dubbio che sia anche uno fra chi sta maggiormente lottando per inseguirla.

Filippo BANDINELLI 5,5 – Anche lui a corrente alternata sin da inizio stagione. Qualche acciacco fisico, qualche prestazione non da lui, ma nel complesso una barra a dritta da continuare a tracciare. Bandinelli rappresenta da tempo un uomo chiave per lo spogliatoio e anche in campo sa dire la sua. Ora serve il miglior girone di ritorno.

Rachid KOUDA SV – Dopo la palma di MVP della scorsa stagione, il canturino è stato decisamente più in infermeria che in campo. Prima il guaio muscolare estivo in azzurro, poi la ricaduta dopo pochi minuti (e un gol annullato) col Süditrol. Non si è praticamente mai visto: due presenze per un totale di 39′ mandati a referto. A gennaio sarà il principale acquisto in casa e intanto si allena anche nella pausa per tornare il prima possibile.

Hadid DJANKPATA SV – Arrivato dall’Everton nella parte finale del mercato estivo ha trovato grande concorrenza nella sua zona di competenza e la sensazione è che stia studiando per diventare grande. L’esordio, almeno in Prima Squadra, non è ancora arrivato, mentre ha dato una mano alla Primavera di Terzi in più di un’occasione. Alla presentazione aveva palesato grande voglia di mettersi in mostra, per ora la prova del campo è rimandata.

Leggi anche

IL PAGELLONE DEL 2024: PORTIERI
IL PAGELLONE DEL 2024: DIFENSORI
IL PAGELLONE DEL 2024: LATERALI
IL PAGELLONE DEL 2024: ATTACCANTI

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *