4 Ottobre 2025 - 19:15

Al Picco la spuntano anche i rosanero: decisivi Pohjanpalo e Pierozzi

post

Ultimo impegno prima della sosta per Spezia e Palermo, impegnate al Picco in uno scontro di qualità. D’Angelo perde per squalifica Hristov ma recupera Vignali a caccia del primo acuto, mentre Inzaghi non ha Ceccaroni squalificato e propone Veroli. Ecco le formazioni ufficiali e la cronaca della gara. 

Spezia 1-2 Palermo

Formazioni ufficiali

SPEZIA (3-5-2): Sarr; Wiśniewski, Cistana, Mateju (83′ Vlahovic); Vignali (63′ Candela), Cassata (70′ Comotto), Esposito, Kouda, Aurelio (70′ Beruatto); Lapadula, Soleri (63′ Artistico).

PALERMO (3-4-2-1): Joronen; Peda, Bani (22′ Diakite (46′ Gyasi)), Veroli; Pierozzi, Gomes (83′ Gomes), Blin, Palumbo (69′ Segre), Augello (70′ Bereszynski); Le Douaron, Pohjanpalo (81′ Brunori).

Arbitro: Marcenaro di Genova.

Tabellino

Marcatori: 42′ Pohjanpalo; 58′ Pierozzi; 89′ (A) Giovane.

Calci d’angolo: 5-5

Ammoniti: 29′ Mateju; 33′ Diakite; 66′ Blin; 73′ Veroli

Espulsi: –

Recupero: 3′-5′

Spettatori:

Cronaca del match

PRIMO TEMPO: l’inizio di partita è tutto di marca Palermo. Al 5′ Veroli tira di sinistro da corner, il pallone vola alto. Poi all’8′ su traversone di Palumbo colpisce Le Douaron, ma la deviazione di Mateju consente a Sarr di recuperare la posizione e salvare, prima che l’arbitro fischi per fallo in attacco. Lo Spezia poi prova timidamente con Vignali che al 13′ non riesce a indirizzare in porta un cross di Aurelio. Poi al 24′ Kouda dal limite calcia ma il pallone va alto. La partita poi rimane equilibrata fino al 42′, quando la sblocca il Palermo con Pohjanpalo. Su traversone di Palumbo Le Douaron sfiora, ma Pohjanpalo è più lesto e tira insaccando dietro a Sarr. I rosanero continuano ad attaccare fino a fine primo tempo.

SECONDO TEMPO: la ripresa inizia come è finito il primo tempo, con gli ospiti ancora riversati in attacco. Dopo svariati tentativi, arriva al 58′ il raddoppio con Pierozzi: da corner Veroli colpisce di testa e fa impennare il pallone, su cui si avventa Pierozzi che mette alle spalle di Sarr. Segue una fase in cui non succede più nulla, fino al 76′ quando lo Spezia comincia ad attaccare. Al 79′ ci prova Kouda con un tiro sporcato da Pierozzi, ma all’88’ i bianchi conquistano un rigore per un fallo di mano di Blin: sul dischetto va Esposito che si fa parare il rigore, ma sulla respinta Giovane batte involontariamente il suo portiere dopo una Serie di rimpalli. C’è poi nel recupero un’ultima chance per lo Spezia, alla ricerca del 2-2 con Vlahovic che viene anticipato da Joronen. Finisce 1-2, con lo Spezia che deve incassare un’altra sconfitta, la terza tra le mura amiche del Picco.

3 thoughts on “Al Picco la spuntano anche i rosanero: decisivi Pohjanpalo e Pierozzi

  1. Giocare con Soleri è come giocare con uno in meno; ma Vlahovic che quando è arrivato era dato per un FENOMENO, non può giocare? e Artistico? Soleri mi dispiace, è un bravo ragazzo ma è davvero inesistente.

  2. È stato bravo inzaghi nel finale a trattenere la palla, pur ammonito e tenersela per ben un minuto senza che Marcenaro, troppo timido coi siciliani, dicesse nulla.
    Chiedo a D’Angelo di aprire gli occhi. Comotto deve giocare, Soleri no.

  3. Wisnieski voleva la serie A, ma se continua a sbagliare ogni 8ntervento, ed ogni passaggio penso che finirà in serie c. Oggi i due gol sono colpa sua. Sul primo sbaglia posizione in marcatura di Pojanpalo, sul secondontrattiene per le spalle Soleri, quindi nessuno dei due salta di testa. Disastroso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *